Skip links

Gen AI – Strumenti e tecniche

Il corso “Generative AI: Tecniche Avanzate e Applicazioni Pratiche” offre una formazione approfondita dedicata ai professionisti e agli sviluppatori interessati a padroneggiare l’intelligenza artificiale generativa. Il percorso si concentra sull’analisi dei modelli di deep learning, delle architetture innovative e delle tecniche di training specifiche per la generazione automatizzata di contenuti. 

 

Obiettivi del Corso 

  • Approfondimento Tecnico: comprendere i principi e le architetture alla base dei modelli generativi, inclusi GAN, VAE, Transformer e modelli di diffusione. 
  • Sviluppo di Soluzioni: imparare a progettare, implementare e ottimizzare modelli AI per applicazioni avanzate in ambito testuale, visivo e multimediale. 
  • Utilizzo di Framework: padroneggiare strumenti e librerie come TensorFlow, PyTorch e Keras per la realizzazione di progetti basati su Generative AI. 
  • Valutazione e Ottimizzazione: analizzare le performance dei modelli e applicare tecniche di fine-tuning e validazione per garantire output di elevata qualità. 
  • Esplorazione Etica: affrontare le sfide etiche e le implicazioni legate all’uso della Generative AI in contesti reali. 
  • Contenuti Tecnici 
  • Fondamenti e Architetture 
  • Studio approfondito dei modelli generativi, dalle reti neurali tradizionali alle moderne architetture GAN, VAE e Transformer. Analisi delle tecniche di autoapprendimento e generazione automatica dei dati. 
  • Algoritmi e Tecniche di Training 
  • Approfondimento sulle metodologie di ottimizzazione, tecniche di backpropagation, regolarizzazione e strategie di validazione per migliorare la qualità dei modelli. 
  • Framework e Strumenti di Sviluppo 
  • Utilizzo pratico di ambienti di sviluppo e librerie specializzate (TensorFlow, PyTorch, Keras) per la creazione, il training e il deploy di modelli generativi. 
  • Applicazioni e Casi Studio 
  • Esplorazione di applicazioni reali in ambito di generazione di testo, immagini e contenuti multimediali, con analisi di casi studio che evidenziano le potenzialità e le sfide della tecnologia. 
  • Prospettive Future e Etica 
  • Discussione sulle evoluzioni future nel campo della Generative AI, con un focus particolare sulle implicazioni etiche e sulla gestione responsabile dei dati. 

Metodologia 

Il corso combina lezioni teoriche con sessioni pratiche e laboratori interattivi, permettendo ai partecipanti di applicare le conoscenze acquisite su dataset reali e di sviluppare progetti personalizzati. L’approccio hands-on, supportato da casi studio e workshop, favorisce l’apprendimento integrato e la capacità di affrontare le sfide tecniche del mondo della Generative AI. 

Questo percorso formativo è ideale per chi desidera sviluppare competenze avanzate e tecniche nel campo dell’intelligenza artificiale generativa, trasformando idee innovative in soluzioni tecnologiche di impatto. 

Appuntamento
Email
Phone
WhatsApp
WhatsApp
Phone
Email
Appuntamento