Skip links

MS Project – Strumenti tecnici per la gestione progetti

MS Project: strumenti tecnici per la gestione avanzata dei progetti, è un corso pensato per project manager, responsabili di progetto e professionisti che necessitano di approfondire l’utilizzo avanzato di Microsoft Project. Il percorso formativo si focalizza su metodologie e strumenti per pianificare, monitorare e controllare progetti complessi, garantendo l’ottimizzazione delle risorse e il rispetto delle scadenze. 

Obiettivi del Corso 

  • Approfondimento Tecnico: sviluppare competenze nell’utilizzo avanzato di MS Project per la pianificazione e il monitoraggio dei progetti. 
  • Ottimizzazione della Gestione: imparare a configurare e personalizzare i progetti, definendo attività, assegnando risorse e identificando il percorso critico. 
  • Analisi e Reporting: acquisire strumenti per generare report e dashboard che facilitino il controllo delle performance e la gestione dei rischi. 
  • Integrazione dei Processi: integrare MS Project con altri strumenti di gestione e pianificazione per migliorare il workflow e la collaborazione tra i team. 

 Contenuti Tecnici 

  • Configurazione e Impostazione del Progetto 
  • Introduzione all’interfaccia di MS Project, creazione e configurazione dei progetti, definizione degli obiettivi e impostazione delle milestone. 
  • Pianificazione e Gestione delle Attività 
  • Creazione di una Work Breakdown Structure (WBS), assegnazione e gestione delle attività, utilizzo delle dipendenze e determinazione del percorso critico. 
  • Gestione delle Risorse e Allocazione 
  • Tecniche di assegnazione e ottimizzazione delle risorse, analisi dei carichi di lavoro e gestione dei conflitti di risorse. 
  • Monitoraggio e Controllo 
  • Strumenti per il monitoraggio dell’avanzamento, aggiornamento dei tempi e delle risorse, analisi degli scostamenti e gestione delle modifiche. 
  • Reporting e Analisi Avanzata 
  • Creazione di report personalizzati, dashboard dinamiche e utilizzo degli strumenti di analisi per il controllo delle performance e la previsione dei trend di progetto.

Metodologia 

  • Il corso adotta un approccio blended che combina lezioni teoriche con esercitazioni pratiche e casi studio reali: 
  • Sessioni Teoriche: spiegazione dettagliata dei concetti fondamentali e avanzati, con esempi pratici di applicazione. 
  • Laboratori Interattivi: esercitazioni hands-on che permettono ai partecipanti di mettere in pratica le tecniche apprese, lavorando su progetti simulati e scenari complessi. 
  • Analisi di Casi Studio: studio di esempi reali per comprendere le best practices e le strategie di gestione efficaci adottate in diversi contesti aziendali. 
  • Questo percorso formativo offre una preparazione completa e tecnica, ideale per chi desidera sfruttare al massimo le potenzialità di MS Project per una gestione strutturata e performante dei progetti. 
Appuntamento
Email
Phone
WhatsApp
WhatsApp
Phone
Email
Appuntamento