Skip links

Corso – Additive Manufacturing

Il corso di Additive Manufacturing esplora le tecniche di stampa 3D utilizzate per produrre oggetti tridimensionali a partire da modelli digitali, un processo che sta rivoluzionando il settore manifatturiero e la progettazione. I partecipanti apprenderanno le principali tecnologie di stampa 3D, come FDM, SLA, SLS e DMLS, e come selezionare il processo più adatto in base ai materiali e alle esigenze progettuali. 

Il corso si concentrerà non solo sulla teoria e sui principi di funzionamento delle stampanti 3D, ma anche sulle applicazioni pratiche, dall’idea iniziale alla realizzazione di prototipi e prodotti finiti. Sarà possibile esplorare i vantaggi dell’Additive Manufacturing in termini di personalizzazione, riduzione dei costi di produzione e tempi di sviluppo, nonché le sfide tecniche e progettuali da affrontare. 

Obiettivi del corso

  • Comprendere i principi fondamentali dell’Additive Manufacturing e le sue principali tecnologie 
  • Apprendere come selezionare e utilizzare materiali per la stampa 3D 
  • Saper progettare per la stampa 3D, ottimizzando la geometria dei modelli 
  • Conoscere le applicazioni dell’Additive Manufacturing nei diversi settori industriali 
  • Approfondire la gestione dei processi di produzione con stampanti 3D e la post-elaborazione dei pezzi 

A chi è rivolto

  • Ingegneri, progettisti e tecnici di produzione 
  • Aziende manifatturiere che vogliono implementare l’Additive Manufacturing nei loro processi produttivi 
  • Studenti e professionisti nel campo della progettazione industriale, ingegneria e automazione 
  • Chiunque desideri esplorare le potenzialità della stampa 3D e delle tecnologie di produzione additiva 

Modalità 

  • Lezioni teoriche e attività pratiche con stampanti 3D 
Appuntamento
Email
Phone
WhatsApp
WhatsApp
Phone
Email
Appuntamento