Nel mondo della progettazione, affrontare e risolvere problemi in modo efficace è essenziale per ottimizzare i processi e garantire soluzioni innovative e funzionali. Questo corso fornisce gli strumenti e le metodologie per analizzare criticamente le problematiche progettuali, individuare soluzioni efficienti e prendere decisioni consapevoli basate su dati e analisi tecniche.
Attraverso esercitazioni pratiche e casi studio reali, i partecipanti svilupperanno un approccio strategico al problem solving, migliorando le proprie capacità di analisi, creatività e gestione dei vincoli progettuali.
Obiettivi del corso
- Acquisire tecniche di problem solving applicate alla progettazione
- Sviluppare capacità di analisi critica e pensiero laterale
- Apprendere metodologie strutturate per l’identificazione e la risoluzione dei problemi
- Migliorare la capacità di gestione di imprevisti e vincoli tecnici
- Applicare il problem solving attraverso casi studio ed esercitazioni pratiche
A chi è rivolto
- Progettisti, ingegneri e tecnici di sviluppo prodotto
- Responsabili di produzione e R&D
- Studenti e professionisti nel campo dell’ingegneria e della progettazione industriale
- Chiunque voglia migliorare le proprie competenze nel risolvere problemi complessi
Modalità
- Lezioni teoriche e prove pratiche di laboratorio