Il corso di Problem Solving in Manutenzione offre le competenze per affrontare e risolvere in modo efficace i problemi che sorgono nelle operazioni di manutenzione degli impianti e delle macchine. I partecipanti apprenderanno come identificare e analizzare i guasti, sviluppare soluzioni rapide e ottimizzare i processi di manutenzione per ridurre i tempi di fermo e migliorare l’efficienza operativa.
Il corso si concentra sull’utilizzo di tecniche analitiche e metodologie specifiche, come il 5 Whys, il diagramma di Ishikawa e il FMEA (Failure Mode and Effect Analysis), per risolvere i problemi in modo strutturato. Attraverso esercitazioni pratiche, i partecipanti sviluppano abilità nella diagnosi e nella risoluzione di guasti, adottando un approccio preventivo e predittivo alla manutenzione.
Obiettivi del corso
- Imparare a identificare le cause di guasti e malfunzionamenti nelle macchine e impianti
- Sviluppare soluzioni efficaci per risolvere problemi di manutenzione in tempi brevi
- Applicare metodologie di problem solving per migliorare le operazioni di manutenzione
- Ottimizzare i processi e ridurre i tempi di fermo impianto
- Utilizzare tecniche di analisi per prevenire futuri guasti e migliorare la gestione della manutenzione
A chi è rivolto
- Tecnici e responsabili della manutenzione industriale
- Ingegneri e specialisti di manutenzione
- Aziende che desiderano migliorare l’affidabilità dei propri impianti
- Studenti e professionisti nel campo della manutenzione e dell’ingegneria industriale
Modalità
- Lezioni teoriche, analisi di casi studio e attività pratiche