Skip links

Corso – Plc e altri linguaggi

PLC e Altri Linguaggi di Programmazione Industriale 

L’automazione industriale richiede competenze specifiche nella programmazione di PLC (Programmable Logic Controller) e nell’utilizzo di altri linguaggi per il controllo di macchine e impianti.

Questo corso fornisce le conoscenze teoriche e pratiche necessarie per programmare, diagnosticare e ottimizzare sistemi basati su PLC, esplorando anche altri linguaggi di programmazione industriale utilizzati in ambito produttivo. 

Attraverso lezioni ed esercitazioni pratiche su hardware e simulatori, i partecipanti apprenderanno i principi di funzionamento dei PLC, le logiche di programmazione con Ladder, Structured Text (ST), Grafcet e altri linguaggi industriali, e le tecniche per migliorare l’efficienza e l’affidabilità degli impianti. 

Obiettivi del corso 

  • Comprendere il funzionamento e l’architettura dei PLC 
  • Programmare PLC con linguaggi standard IEC 61131-3 (Ladder, Structured Text, Grafcet, ecc.) 
  • Sviluppare e ottimizzare logiche di automazione industriale 
  • Diagnosticare e risolvere guasti nei sistemi PLC 
  • Approfondire l’uso di altri linguaggi di programmazione per l’industria 

A chi è rivolto

  • Tecnici e manutentori di impianti industriali 
  • Programmatori di automazione e progettisti di sistemi di controllo 
  • Ingegneri e studenti di discipline tecniche e industriali 
  • Chiunque voglia acquisire competenze pratiche nella programmazione PLC e automazione 

Modalità

  • Lezioni teoriche e attività pratiche su PLC e simulatori 
Appuntamento
Email
Phone
WhatsApp
WhatsApp
Phone
Email
Appuntamento