Il panorama fiscale italiano è in continua evoluzione, e il 2025 non fa eccezione. Per le piccole e medie imprese (PMI), rimanere aggiornati sulle ultime novità è fondamentale per evitare sanzioni e, soprattutto, per ottimizzare la propria gestione finanziaria. Questo articolo si propone di fare chiarezza sulle principali modifiche legislative in vigore quest’anno, analizzando gli impatti concreti sulle operazioni aziendali e fornendo consigli pratici per affrontare al meglio i nuovi adempimenti.
Tra le novità più rilevanti, analizzeremo le modifiche introdotte in materia di IVA, le nuove disposizioni relative alla fatturazione elettronica e le eventuali agevolazioni fiscali previste per incentivare la crescita e l’innovazione delle PMI. Un focus particolare sarà dedicato alle scadenze fiscali cruciali del 2025 e alle strategie per una pianificazione fiscale efficace.